Crédit Agricole Italia e Ministero dell’Agricoltura: 3 miliardi a sostegno dell’agroalimentare italiano

Crédit Agricole Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa per sostenere il settore agroalimentare italiano con un plafond dedicato del valore di 3 miliardi di euro. L’accordo mira a favorire lo sviluppo e l’innovazione delle imprese agricole italiane attraverso l’accesso facilitato al credito e servizi di consulenza specialistica.
Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia, sottolinea l’impegno della banca nel promuovere lo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare, riconoscendone l’importanza strategica per l’economia italiana e il potenziale di crescita sui mercati internazionali.
Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, commenta che l’accordo rafforza il sistema agroalimentare italiano e sostiene la produttività delle imprese, evidenziando il ruolo fondamentale delle politiche di sostegno agli agricoltori e ai giovani imprenditori nel settore.
Particolare attenzione è riservata al supporto dei giovani che intendono avviare nuove attività imprenditoriali nel settore agricolo, confermando l’impegno della Banca nel sostenere la sostenibilità del business delle imprese agricole e agroalimentari italiane.
L’accordo segna un importante passo nella sinergia tra politiche creditizie e di sviluppo del settore agricolo, testimoniando l’impegno congiunto di MASAF e Crédit Agricole Italia nel promuovere un comparto cruciale per l’economia nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA