Simona Cavallari protagonista in “Dialogo di una prostituta con il suo cliente” di Dacia Maraini

La tournée teatrale della straordinaria interpretazione di Simona Cavallari in “Dialogo di una Prostituta con il suo Cliente” di Dacia Maraini, per la regia di Guglielmo Ferro, fa tappa a Milano. Lo spettacolo racconta la storia di Manila, una prostituta consapevole che svolge il suo lavoro per mantenere se stessa e il suo neonato, nato solo pochi mesi fa. In una stanza semplice e spoglia, incontra uno dei suoi tanti clienti, uno studente di Economia di 25 anni proveniente da una buona famiglia, apparentemente timido e riservato.
Simona Cavallari offre un’interpretazione straordinaria nel ruolo di Manila, una donna logorata da una vita di umiliazioni e privazioni, che cerca in ogni modo di dominare, almeno verbalmente, il giovane. Dall’altra parte, i modi gentili e l’atteggiamento tranquillo sembrano quasi trasmettere sentimenti genuini verso la fine. L’uomo si offre di amarla e proteggerla, ma l’ironia impassibile di Manila mette in luce il bluff perverso di chi cerca solo il possesso.
“Dialogo di una Prostituta con il suo Cliente” di Dacia Maraini è un testo potente, coinvolgente e profondo. Si presenta come una testimonianza dell’amore dell’autrice per il teatro e della sua attenzione al mondo delle donne, esplorandolo in tutte le sue sfaccettature. Una condizione che, purtroppo, è ancora attuale oggi e su cui la scrittrice aveva già fatto luce, cercando di svelare un “lato oscuro” dell’esperienza: corpo, sessualità, sentimenti, sogni.
Gli anni ’70, il femminismo, la politica, fanno da sfondo al personaggio interpretato in modo magistrale dall’artista romana, dove ogni piccola vittoria è conquistata a caro prezzo e spesso è solo una fugace consolazione. Simona Cavallari, con la collaborazione dell’attore Federico Benvenuto, è la superba protagonista di “Dialogo di una Prostituta con il suo Cliente”, per la regia di Guglielmo Ferro.
La tournée teatrale, che proseguirà anche nella stagione 2025/2026, inizia al teatro “Gioiello” di Torino (Corso Colombo, 31) sabato 22 febbraio 2025 alle 19:30 e domenica 23 febbraio 2025 alle 16:00.
Proseguirà poi lunedì 3 marzo 2025 alle 20:30, presso il teatro “Carcano” di Milano (Corso di Porta Romana, 63). I biglietti sono disponibili sulla piattaforma online Vivaticket e presso i punti vendita affiliati; mercoledì 16 aprile 2025 alle 20:30, presso il cinema teatro “Don Bosco” di Padova (Via S. Camillo de Lellis, 4); martedì 29 aprile 2025 alle 20:30, presso il teatro “Michelangelo” di Modena (Via Giardini, 255); venerdì 9 maggio 2025 alle 20:30, presso il cineteatro “Colognola” di Bergamo (Via S. Sisto, 9).
© RIPRODUZIONE RISERVATA