11:32 pm, 13 Febbraio 25 calendario

Studio sugli edifici nella zona dei Campi Flegrei per la messa in sicurezza dell’area

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Giulio Zuccaro, responsabile scientifico del Centro di competenza della Protezione Civile Nazionale PLINIVS e Professore Ordinario di “Scienza delle Costruzioni” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha guidato una straordinaria raccolta dati sugli edifici nella zona dei Campi Flegrei per la messa in sicurezza dell’area. Questo lavoro, che ha coinvolto professionisti della Struttura tecnica nazionale (Stn) in un’opera volontaria, è stato riconosciuto con un premio alla Camera dei Deputati.

In un periodo di circa tre mesi, sono stati raccolti dati su 8.000 edifici, integrando le informazioni precedenti su altri 4.000 edifici. Questa raccolta dati ha permesso di valutare la vulnerabilità di ciascun edificio, utilizzando strumenti avanzati e seguendo rigorose procedure. I dati sono stati elaborati per ottenere un indice di concentrazione di vulnerabilità a livello territoriale, permettendo di identificare le aree con maggiori necessità di intervento.

Questi risultati non solo orienteranno la mappatura della seconda fase del progetto, ma hanno già consentito di stimare i fondi necessari per la messa in sicurezza degli edifici, secondo le strategie che verranno adottate. Inoltre, il lavoro svolto supporterà la pianificazione di emergenza, includendo la sicurezza dei percorsi di evacuazione e l’individuazione delle aree di assembramento.

Il lavoro di Zuccaro e del suo team, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, dimostra l’importanza della raccolta dati e la sua utilità per garantire la sicurezza e la preparazione in situazioni di emergenza.

13 Febbraio 2025 ( modificato il 12 Febbraio 2025 | 23:36 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA