Salute
2:37 pm, 4 Gennaio 25 calendario
4 minuti di lettura lettura

Regioni Lombardia garantisce continuità con prescrizioni cartacee durante fase di transizione digitale

Di: Camilla Locoratolo
condividi

La Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia ha deciso di garantire la continuità del servizio per i cittadini durante la fase di transizione verso la completa digitalizzazione delle ricette mediche, come previsto dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato a partire dal 2025. In una Nota inviata ai medici e ai farmacisti, è stato comunicato che temporaneamente sarà ancora possibile emettere prescrizioni cartacee per medicinali e prestazioni ambulatoriali non a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) (ricette bianche).

Le farmacie saranno autorizzate a erogare i medicinali basandosi su ricette cartacee non digitalizzate, garantendo così la continuità del servizio farmaceutico. Gli enti privati autorizzati potranno continuare a fornire prestazioni ambulatoriali non a carico del SSN basandosi su ricette bianche cartacee.

Le prescrizioni interessate dalla digitalizzazione saranno quelle a carico del SSN, le prescrizioni per i servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile (SASN); e le prescrizioni a carico dei cittadini, comunemente note come ricette bianche.

Si attendono ora le indicazioni operative dalle autorità nazionali competenti (Ministero dell’Economia e delle Finanze, SOGEI, Ministero della Salute e AIFA) per completare la transizione e uniformare il sistema su tutto il territorio nazionale.

L’obiettivo della digitalizzazione è garantire una maggiore efficienza e sicurezza nel processo di prescrizione medica, migliorando l’accessibilità ai servizi sanitari per tutti i cittadini.

4 Gennaio 2025 ( modificato il 5 Gennaio 2025 | 14:40 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA