Salute
4:28 pm, 18 Dicembre 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Giovani medici al centro della riforma delle cure primarie in Italia

Di: Maria Vittoria Puzzo
condividi

Si è concluso il primo anno di “MedicInRete – Formazione e Networking per le Cure Primarie”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Politiche per la Salute dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, in collaborazione con l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie e la Campagna PHC Now or Never, grazie al sostegno della Fondazione Banca Popolare di Milano. Il progetto ha focalizzato l’attenzione sui giovani medici per affrontare le sfide attuali del Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando risultati di notevole interesse per il futuro delle cure primarie in Italia.

Avviato a gennaio 2024, il progetto ha coinvolto 116 giovani medici in formazione – futuri Medici di Medicina Generale (MMG) e Medici di Comunità e Cure Primarie (MCCP) – provenienti da diverse regioni italiane, creando una rete nazionale che promuove lo scambio di idee e pratiche per la riorganizzazione delle cure primarie. Attraverso 13 laboratori territoriali e con il supporto di 22 referenti regionali, i partecipanti hanno individuato 40 esperienze virtuose di Primary Health Care distribuite su tutto il territorio nazionale, evidenziandone potenzialità e criticità. Questi esempi dimostrano che il cambiamento è non solo possibile, ma necessario per garantire un sistema sanitario più equo e sostenibile.

“Il percorso di mappatura – spiega Martina Consoloni, antropologa promotrice della Campagna PHC Now or Never e tra le coordinatrici del progetto MedicInrete – ha offerto una panoramica delle buone pratiche portate avanti dai professionisti, che con determinazione e cura riescono a coltivare innovazione anche in un terreno spesso impegnativo e complesso come quello dell’assistenza territoriale. Le esperienze raccolte possono essere di ispirazione per lo sviluppo di nuove progettualità locali, ma è essenziale creare le condizioni affinché possa realizzarsi un cambiamento di sistema e ben radicato.”

18 Dicembre 2024 ( modificato il 13 Maggio 2025 | 20:20 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA