Via libera al Decreto Legge Cultura

l Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Legge Cultura, che introduce importanti misure a favore del settore dello spettacolo dal vivo in Italia. Una delle principali novità è la stabilità della normativa che semplifica l’organizzazione di concerti e spettacoli live all’aperto fino a 2000 spettatori, mediante una semplice SCIA.
Questa misura, precedentemente attiva ma soggetta a rinnovi annuali tramite il decreto Milleproroghe, diventa ora permanente, ponendo fine all’incertezza normativa legata agli equilibri politici di fine anno.
Carlo Parodi, Presidente di Assomusica, ha espresso gratitudine al Governo, al Ministro Giuli e al Sottosegretario Mazzi per il lavoro svolto. Parodi ha sottolineato l’importanza di questa misura non solo per gli organizzatori, ma anche per le amministrazioni locali, come le Città metropolitane e i Comuni. La semplificazione delle procedure permette di aumentare le opportunità di eventi sul territorio, offrendo alla cittadinanza una più ampia e significativa offerta culturale.
Durante il processo di conversione del decreto, si auspica che possa essere preso in considerazione un ordine del giorno nella legge di bilancio che preveda un credito d’imposta per gli organizzatori di spettacoli live a scopo di lucro. Il settore attende con interesse un incentivo fiscale per poter essere ancora più competitivo sul mercato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA