Eventi
2:36 pm, 16 Dicembre 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Ultima tappa a Roma di “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte” di Benedetto Casillo

Di: Sergio Raffo
condividi

L’ultima data del tour del progetto “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte”, prodotto dall’associazione Arteteca con il contributo del Ministero della Cultura, si terrà domani, martedì 17 dicembre, alle ore 17.30 presso la chiesa di Santa Maria del Carmine alle Tre Cannelle a Roma. L’ingresso è gratuito su prenotazione. Tra gli ospiti ci saranno Marino Bartoletti, Marino Niola ed Elisabetta Moro.

Il progetto parte da una riflessione di Benedetto Casillo e consiste in una serie di incontri che uniscono arte e temi sociali, attraverso la combinazione di musica, testi vecchi e inediti, intervallati dalla partecipazione di vari professionisti. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale contribuisce a raccontare la confusione e l’oblio della società, senza pretendere di offrire soluzioni.

Il dibattito sarà condotto da Ida Di Martino e vedrà la partecipazione di Marino Bartoletti, Marino Niola ed Elisabetta Moro. La colonna sonora originale degli incontri è stata composta dal musicista Salvatore Torregrossa.

Benedetto Casillo, ideatore del progetto, introdurrà i brani tratti da autori come Luigi Pirandello, Raffaele Viviani, Totò ed Enzo Moscato. Casillo spiega: “L’arte può aiutarci a capire alcune cose, valutando le differenze tra il passato e il presente. L’obiettivo di questi incontri non è trovare risposte, ma porci delle domande e rifletterci in base alle nostre esperienze”.

Il produttore Maurizio Marino aggiunge: “La vita all’ombra della morte è un tema trattato da grandi autori teatrali. Questo progetto attinge a celebri pagine teatrali per affrontare argomenti e problematiche sociali che riguardano la vita quotidiana delle persone che si svolge inevitabilmente e forse inconsapevolmente all’ombra della morte”.

16 Dicembre 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA