Movimento 5 Stelle sotto il controllo personale di Conte: le critiche di Giarrusso

Nel consueto appuntamento settimanale con Calibro 8, condotto da Francesco Borgonovo, in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Media Play, Dino Giarrusso, ex europarlamentare e giornalista, ha espresso un’analisi dettagliata sull’evoluzione del Movimento 5 Stelle, focalizzandosi sulla leadership di Giuseppe Conte, sulle trasformazioni interne e sull’importanza del sostegno mediatico del Fatto Quotidiano che ha agevolato questa transizione.
Giarrusso ha evidenziato come il Movimento 5 Stelle si sia trasformato in un partito personale guidato da Conte, dove manca l’opposizione interna e il dissenso è soppresso. Ha sottolineato l’influenza determinante del Fatto Quotidiano nel facilitare questa transizione, affermando che senza il suo supporto, Conte non avrebbe potuto prendere il controllo del Movimento.
Critiche sono state rivolte alla mancanza di trasparenza nelle recenti votazioni interne del Movimento, con Giarrusso che ha evidenziato la mancanza di verifica indipendente dei voti, mettendo in discussione l’integrità del processo decisionale interno.
Inoltre, Giarrusso ha evidenziato come la leadership di Conte abbia portato a un allontanamento dai principi fondativi del Movimento, trasformandolo in un partito centralizzato con scarsa partecipazione democratica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA