Eventi
8:12 pm, 5 Dicembre 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

A Roma 63.261 imprese artigiane

Di: Ugo Zito
condividi

Durante l’Assemblea Annuale della CNA Roma è emerso che nella città e provincia di Roma ci sono 63.261 imprese artigiane, di cui 5.549 sono attive da oltre 30 anni, 1.059 hanno più di 40 anni di attività e 101 sono state fondate prima del 1975. Sorprendentemente, il 10% di queste imprese, pari a 6.367, è gestito da giovani imprenditori under 35, una percentuale superiore alla media delle PMI non artigiane che si attesta al 7,7% nella Capitale.

I dati, elaborati da CNA Roma basandosi su fonti di Infocamere, mostrano un settore artigianale in cui tradizione e innovazione si intrecciano in modo significativo.

Maria Fermanelli, Presidente della CNA Roma, ha sottolineato l’importanza dell’artigianato come veicolo di valori e conoscenze legate al patrimonio artigianale italiano. I giovani imprenditori hanno l’opportunità di ereditare un bagaglio di conoscenze preziose, integrando tradizione e modernità per creare imprese di successo. Nonostante la diminuzione del numero complessivo di imprese artigiane negli ultimi anni, il settore vanta ancora quasi 7.000 imprese “storiche” e un’alta presenza di imprese giovanili, con il 18,7% delle aziende guidate da under 35 appartenenti all’artigianato.

Questi dati evidenziano la vitalità e la resilienza del settore artigianale a Roma, che continua a rappresentare una fonte di innovazione e tradizione per le nuove generazioni di imprenditori.

5 Dicembre 2024 ( modificato il 8 Dicembre 2024 | 20:15 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA