Cultura
8:36 pm, 4 Dicembre 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Intesa Sanpaolo per il rilancio di Umberto Allemandi Editore

Di: Ugo Zito
condividi

Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, and Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo si sono uniti per il rilancio di Umberto Allemandi Editore attraverso l’acquisizione del 100% dei rami industriali della società editrice. Questa collaborazione è volta a consolidare la storica casa editrice torinese nel settore editoriale e a posizionarla come un punto di riferimento nel mercato dell’informazione, con particolare attenzione alla testata “Il Giornale dell’Arte”, fondata nel 1983, e alle pubblicazioni dedicate all’arte, all’architettura, all’antiquariato, al design e alla divulgazione culturale e critica contemporanea.

La solida compagine societaria, composta da Intesa Sanpaolo, la Fondazione 1563 e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, sottolinea l’importanza di questa operazione per il futuro della casa editrice. Umberto Allemandi, fondatore dell’editore, commenta l’importanza di questo passaggio e l’opportunità di sviluppare progetti straordinari nel settore culturale e artistico.

Michele Coppola, nominato Presidente della nuova società editrice Allemandi, sottolinea l’impegno nell’eccellenza italiana e il valore dell’investimento nel settore culturale. La collaborazione tra le istituzioni coinvolte promette di portare avanti una tradizione di bellezza, valori e competenze nel campo dell’arte.

4 Dicembre 2024 ( modificato il 8 Dicembre 2024 | 20:38 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA