Parigi2024
1:51 am, 11 Agosto 24 calendario
5 minuti di lettura lettura

Tamberi si arrende alla nuova colica, addio al bis olimpico

Di: Maria Vittoria Puzzo
condividi

A Parigi 2024, una nuova colica ha fermato il campione in carica Gianmarco Tamberi, annullando le sue speranze di un bis olimpico nel salto in alto. Con tre errori a quota 2,27 e un deludente undicesimo posto, l’attesa notte di tre anni si è trasformata in un inaspettato viaggio in ospedale e un addio anticlimatico. Tamberi, debilitato dai malanni che hanno compromesso il suo percorso verso Parigi 2024, non è riuscito a replicare il miracolo cui aveva abituato il pubblico nella sua straordinaria carriera.

Mentre il rivale-amico Mutaz Barshim si è accontentato del bronzo, la gara è stata vinta dal neozelandese Hamish Kerr. Il quarto posto è stato raggiunto da Stefano Sottile, che ha suscitato speranze per l’Italia con un salto a 2,34.

Tamberi ha guardato con malinconia e disperazione la gara, commentando commosso davanti alle telecamere: “Non riesco ad accettarlo. Era quella che sentivo come l’ultima vera gara, quella per cui dedichi la vita perché io lo sport lo affronto così, dedicandogli la vita. Mi dispiace da morire perché veramente non me lo meritavo, sono sincero”.

La giornata surreale di Tamberi è iniziata con l’annuncio su social media di una colica notturna, seguita da una foto pubblicata dalla moglie Chiara Bontempi che lo ritraeva in ospedale con una flebo. Nonostante il viaggio in ambulanza e l’incubo delle ultime ore, Tamberi ha deciso di presentarsi in pedana, ricevendo l’ovazione del pubblico. Tuttavia, la sua condizione precaria si è manifestata nei salti, mancando di esplosività e velocità.

Il campione azzurro ha superato a fatica quota 2,22, ma si è arreso a quota 2,27. Profondamente deluso, ha rivelato: “Volevo continuare ad essere qui fino ad oggi con la stessa fame. La fame c’era ma mancava tutto il resto”.

11 Agosto 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA