Concerti
9:33 pm, 21 Luglio 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Banco Del Mutuo Soccorso: una serata epica di Rock Progressive ad Agerola

Di: Francesca Puzzo
condividi

Un nuovo appuntamento imperdibile del coinvolgente programma di “Agerola sui Sentieri degli Dei – Il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”: lunedì 22 luglio con il leggendario Banco Del Mutuo Soccorso, nel suggestivo scenario del Parco Colonia Montana ad Agerola.

La serata condotta da Gianmaurizio Foderaro si aprirà in un contesto naturalistico unico al mondo, quello di Agerola e della Costiera Amalfitana, con l’esibizione di una band leggendaria e unica nel suo genere come il Banco Del Mutuo Soccorso. Il concerto sarà un’occasione per riascoltare non solo i brani del nuovo album “Orlando: Le Forme dell’Amore”, liberamente ispirato all’omonimo poema di Ludovico Ariosto, ma anche i successi storici del repertorio del Banco che lo hanno reso un punto di riferimento del rock progressive internazionale.

Nella formazione attuale che salirà sul palco, spicca il debutto come secondo pianista-tastierista di Michelangelo Nocenzi, figlio di Vittorio e coautore delle composizioni di Orlando e della Transiberiana, rilanciando così la presenza delle due tastiere che è sempre stata una caratteristica distintiva del Banco Del Mutuo Soccorso.

In questa tredicesima edizione, il gruppo riceverà il Premio Roberto Bracco, ideato e prodotto da artisti locali a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, come riconoscimento per la loro contribuzione alla cultura e alla musica.

Fondato da Vittorio Nocenzi nel 1970, il Banco Del Mutuo Soccorso ha mosso i primi passi a Marino (Roma), città natale di Vittorio e di suo fratello Gianni. Con i primi sei album discografici, il gruppo si è affermato come una delle band europee più importanti del rock progressive degli anni ’70. Negli anni ’80 e ’90, il Banco ha continuato ad essere un punto di riferimento nel panorama musicale con brani di grande successo, mantenendo un’impareggiabile combinazione di popolarità e qualità artistica.

21 Luglio 2024 ( modificato il 19 Luglio 2024 | 21:38 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA