Casa
3:47 pm, 19 Luglio 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Il boom degli affitti brevi a Milano: una risorsa per la Città

Di: Niccolò Mei
condividi

L’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi (AIGAB) si è costituita con l’obiettivo di rappresentare e promuovere gli operatori professionali del settore degli affitti brevi a Milano. In un contesto in cui la città vede un incremento demografico stabile e una crescente capacità di attrarre turisti, gli affitti brevi si rivelano una risorsa importante per la Città.

L’Associazione conta circa 500 operatori professionali che gestiscono circa 35mila case in tutta Italia, contribuendo significativamente al PIL del Paese. Grazie all’impegno di AIGAB, gli imprenditori del settore cercano di ottenere un riconoscimento paritario rispetto alle altre categorie del turismo-hospitality.

A Milano, il patrimonio immobiliare, in gran parte costruito negli anni ’60, ha visto un aumento dei prezzi delle abitazioni nel centro città, trainato dall’incremento delle famiglie residenti e degli studenti universitari. Questo ha portato a un aumento dei canoni di locazione, con una domanda orientata verso stanze singole.

La capacità attrattiva di Milano per i turisti è in costante crescita, soprattutto durante eventi di richiamo internazionale come il Salone del Mobile. Gli affitti brevi permettono alle famiglie milanesi di integrare i propri redditi e ai legittimi proprietari di mettere a reddito in modo stabile o saltuario le proprie abitazioni.

Le case online per gli affitti brevi a Milano sono in aumento, con annunci che rappresentano una piccola percentuale del totale delle abitazioni. La maggior parte degli immobili offerti sono monolocali o case con una sola camera da letto, adatte per soggiorni temporanei.

Gli affitti brevi a Milano contribuiscono in modo significativo all’economia della Città, generando un valore aggiunto sia per i viaggiatori che per i residenti. La sinergia tra proprietari, operatori e turisti crea un circolo virtuoso che beneficia l’intera comunità.

19 Luglio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA