Enogastronomia
5:16 pm, 10 Luglio 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

“I Calici dei Cabrera” a Pozzallo: un weekend dedicato al vino e alle eccellenze siciliane

Di: Ugo Zito
condividi

Dal 12 al 14 luglio, la pittoresca città di Pozzallo, in provincia di Ragusa, ospiterà l’atteso evento enogastronomico “I Calici dei Cabrera”. Questa manifestazione, che ha riscosso un grande successo lo scorso anno, si propone di promuovere le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del territorio, offrendo tre giorni dedicati al vino, alla cultura e al mare. La splendida cornice della Villa Comunale di Pozzallo, con vista sul mare, ospiterà questa festa del gusto e della tradizione.

L’evento, organizzato dal Comune di Pozzallo con il sostegno dell’assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, sarà curato dalla casa editrice Edizioni G.A, esperta nel settore dell’editoria e degli eventi culturali. La manifestazione avrà il privilegio di presentare le eccellenze locali, coinvolgendo produttori di vino, espositori di prodotti tipici e cantine del Sud Est Siciliano.

Durante le tre giornate dell’evento, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a degustazioni, incontri e attività culturali che esalteranno le evoluzioni sensoriali del vino e dei prodotti locali. La musica e la cultura locale accompagneranno i momenti di condivisione e di scoperta, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.

Il sindaco Roberto Ammatuna sottolinea l’importanza di “I Calici dei Cabrera” come vetrina ideale per le eccellenze regionali, offrendo ai visitatori la possibilità di apprezzare le bellezze di Pozzallo, le sue spiagge e il mare premiato con la bandiera blu e verde. L’evento sarà inaugurato il 12 luglio alle 19:30, con la presenza di Francesco Terranova dell’associazione “Le Strade del Vino del Val di Noto”, seguito da masterclass e concerti jazz.

“I Calici dei Cabrera” promette di regalare ai partecipanti un’esperienza enogastronomica indimenticabile, celebrando le tradizioni locali e il territorio siciliano in un connubio perfetto tra terra e mare. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina, che renderà l’estate pozzallese ancora più vibrante e accogliente per turisti e appassionati.

10 Luglio 2024 ( modificato il 11 Luglio 2024 | 17:21 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA