Attacco a Mosca
10:57 am, 24 Marzo 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Attacco terroristico a Mosca: giornata di lutto nazionale in Russia

Di: Camilla Locoratolo
condividi

La Russia ha dichiarato una giornata di lutto nazionale in seguito all’attentato alla Crocus City Hall di Mosca, che ha causato la morte di 133 persone e il ferimento di altre 152. Sebbene l’Isis-K abbia rivendicato l’attacco, il presidente russo Vladimir Putin non ha menzionato esplicitamente l’organizzazione nel suo discorso alla nazione, focalizzandosi invece su riferimenti alle autorità di Kiev, alimentando così preoccupazioni per una possibile escalation del conflitto in Ucraina. Ecco gli ultimi aggiornamenti del 24 marzo.

In memoria delle vittime dell’attacco terroristico alla Crocus City Hall di Mosca, il presidente Vladimir Putin ha proclamato una giornata di lutto nazionale in tutta la Russia. Attualmente, il bilancio dell’attentato conta 133 morti e 152 feriti.

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che l’attentato a Mosca era prevedibile, tanto che gli italiani erano stati avvertiti di non recarsi in Russia e di evitare eventi già dall’8 marzo. Al momento, nessun italiano risulta coinvolto nell’attacco. Tajani ha sottolineato l’importanza di evitare strumentalizzazioni da parte di Putin per aumentare le tensioni.

Il numero di feriti nell’attacco terroristico alla Crocus City Hall di Mosca è salito a 152, confermato dal Dipartimento principale del Ministero delle Emergenze russo. Tra le vittime ci sono 133 persone, inclusi 3 bambini.

Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha escluso qualsiasi coinvolgimento dell’Ucraina nell’attentato a Mosca, sottolineando che Putin potrebbe utilizzare l’attacco per una possibile escalation. Gli Stati Uniti avevano informato l’intelligence russa di possibili attacchi, ma i warning sono stati ignorati.

Fonti e foto LaPresse

24 Marzo 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA