DL Elezioni 2024: novità sul voto e sui mandati dei sindaci

DL Elezioni: approvate nuove disposizioni per le consultazioni elettorali del 2024 La Camera ha dato il via libera definitivo al disegno di legge di conversione riguardante il decreto legge Elezioni, che contiene misure urgenti per le elezioni dell’anno in corso e per la revisione delle anagrafi della popolazione residente. Il provvedimento, già approvato dal Senato, ha ottenuto 143 voti favorevoli, 87 contrari e 11 astenuti.
Una delle principali novità introdotte dal decreto è l’accorpamento dell’election day per le elezioni europee e amministrative in oltre 3.900 comuni, che si svolgeranno il sabato 8 giugno e la domenica 9 giugno. Inoltre, in un’ottica di sperimentazione, gli studenti fuorisede potranno votare alle elezioni europee nel comune in cui risiedono temporaneamente, a condizione che si trovi nella stessa circoscrizione elettorale o nel capoluogo di Regione. Sarà necessario presentare una richiesta al comune di residenza per esercitare questo diritto.
Il decreto prevede anche importanti modifiche per i sindaci nei comuni di diversa dimensione: non ci saranno più limiti di mandato per i sindaci nei comuni con meno di 5.000 abitanti, mentre nei comuni tra 5.000 e 15.000 abitanti il limite verrà esteso a tre mandati. Nei comuni con più di 15.000 abitanti rimarrà invece il limite di due mandati.
Fonti e foto LaPresse
© RIPRODUZIONE RISERVATA