IL NUOVO ALBUM DI LOREENA MCKENNITT ‘THE ROAD BACK HOME’

Il tanto atteso nuovo album di Loreena McKennitt, intitolato “The Road Back Home”, è finalmente disponibile in CD, vinile 180g e formato digitale, inclusa la versione Dolby Atmos. L’album contiene 10 canzoni, molte delle quali risalenti ai primi giorni della carriera della McKennitt nel circuito folk, rimaste inedite fino ad oggi.
Registrato durante le esibizioni estive in quattro festival folk nel sud dell’Ontario nell’estate del 2023, l’album rappresenta un autentico ritorno alle radici della cantautrice, un viaggio musicale che riporta tutto al punto di partenza.
“The Road Back Home” è un omaggio ai tempi passati, un mondo di conforto e familiarità, come un ritorno a casa per l’artista.
Tour “The Visit Revisited” Anniversary:
20 marzo: Brescia – Gran Teatro Morato
21 marzo: Padova – Gran Teatro Geox
Tour “The Mask and Mirror” 30 Anniversary:
20 luglio: Bard – Forte di Bard
21 luglio: Pratolino (Firenze) – Villa Demidoff
22 luglio: Roma – Rock In Roma (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone)
24 luglio: Udine – Castello di Udine
25 luglio: Merano – World Music Festival
Durante un incontro casuale con un gruppo di musicisti celtici a Stratford, dove Loreena risiede dagli anni Ottanta, è nata una solida collaborazione che ha caratterizzato tutti i festival estivi di musica folk dell’Ontario. La McKennitt si è esibita insieme alla violoncellista Caroline Lavelle e ha coinvolto anche il cantautore canadese James Keelaghan in uno spettacolo, interpretando insieme la canzone “Wild Mountain Thyme”. Ogni nota suonata durante questi eventi è stata registrata, catturando il profondo affetto e il senso di comunità che si manifestano in quei momenti.
“Ci sono molte interpretazioni della parola ‘casa’”, ha commentato la McKennitt, “può rappresentare il luogo in cui viviamo, ma può anche essere l’espressione culturale di una comunità che raggiunge il cuore e l’anima, unendoci in modi che non comprendiamo appieno”.
Nonostante sia oggi considerata una figura di spicco nella scena musicale celtica contemporanea, il viaggio di Loreena McKennitt è iniziato nei club folk e nei festival della sua città natale nell’ovest del Canada. Nel 1985 ha fondato la sua etichetta discografica, Quinlan Road, partendo dalla sua cucina per vendere le registrazioni per posta e organizzare i tour. Oggi gestisce la propria azienda occupandosi di strategie aziendali, marketing e promozione.
Loreena McKennitt è anche attiva in tre fondazioni benefiche da lei fondate, che sostengono gruppi culturali, ambientali, storici e sociali, oltre ai diritti umani. È membro dell’Ordine del Canada e dell’Ordine del Manitoba, e nel 2013 è stata nominata Cavaliere dell’Ordine Nazionale delle Arti e delle Lettere dalla Repubblica Francese e Colonnello Onorario della Royal Canadian Air Force.
Ha calcato palcoscenici storici come il Carnegie Hall e l’Alhambra a Granada, Spagna, esibendosi per dignitari e capi di Stato, tra cui la Regina Elisabetta II e Re Carlo III.
© RIPRODUZIONE RISERVATA