Mosca attacco ISIS contro Sinagoga sventato

Le autorità russe hanno sventato un grave attacco terroristico mirato a una sinagoga a Mosca, orchestrato da militanti dell’ISIS provenienti dalla cellula “Wilayat Khorasan” con base in Afghanistan, un’entità già inserita nella lista nera in Russia per le sue attività terroristiche. Questo evento, avvenuto il 7 marzo 2024, evidenzia la continua minaccia del terrorismo internazionale e la determinazione dei servizi di sicurezza russi nel prevenire attacchi sul proprio suolo.
Il Servizio Federale di Sicurezza (Fsb) ha comunicato che, attraverso operazioni di sorveglianza e investigazioni approfondite, è stato possibile identificare e intercettare i piani dei terroristi prima che potessero metterli in atto. I militanti avevano in programma di eseguire l’attacco durante le ore di preghiera, mirando a causare il massimo danno possibile alla comunità ebraica di Mosca.
Durante l’operazione di cattura, i sospetti hanno mostrato una forte resistenza, ingaggiando un conflitto a fuoco con le forze dell’ordine. La pronta risposta degli agenti dell’Fsb ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, neutralizzando la minaccia sul nascere. Le perquisizioni effettuate nelle abitazioni dei militanti hanno rivelato non solo armi e munizioni, ma anche materiali per la fabbricazione di esplosivi, suggerendo che il piano terroristico fosse in uno stato avanzato di preparazione.
Questo episodio sottolinea l’importanza della vigilanza e dell’efficacia dei servizi di sicurezza nel contrastare il terrorismo. La collaborazione internazionale e lo scambio di informazioni tra le agenzie di sicurezza sono fondamentali per prevenire attacchi e proteggere i cittadini da minacce di natura simile. La comunità internazionale continua a monitorare attentamente le attività dell’ISIS e dei suoi affiliati, impegnandosi a contrastare la loro influenza e a garantire la sicurezza globale.
Fonte e foto LaPresse
© RIPRODUZIONE RISERVATA