Trattori
12:33 pm, 11 Febbraio 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Protesta agricoltori: spaccatura nel CRA a causa della presenza dell’estrema destra al Circo Massimo

Di: Niccolò Mei
condividi

La tensione aumenta all’interno del CRA (Comitati Riuniti Agricoli), uno dei principali gruppi della protesta degli agricoltori, in vista della manifestazione prevista per giovedì 15 al Circo Massimo, a Roma. LaPresse ha intervistato alcuni dissidenti del CRA che hanno raggiunto il presidio stabile di via Nomentana 1111. Luca Giacomelli, in particolare, ha annunciato le sue dimissioni dal direttivo, affermando che la ragione principale è stata la mancata esclusione dei gruppi di estrema destra che parteciperanno alle manifestazioni di giovedì. Secondo Giacomelli, la presenza di questi gruppi rende il CRA non affidabile.

La decisione di accogliere l’estrema destra tra i partecipanti alla protesta degli agricoltori ha creato una spaccatura all’interno del CRA. Mentre Giacomelli ha scelto di dimettersi, altri membri del direttivo, come Calvani, hanno smentito le accuse, affermando di non essere membri del direttivo e che quindi non hanno il potere di prendere decisioni a riguardo.

La presenza dell’estrema destra alle manifestazioni agricole ha suscitato preoccupazione e divisione tra gli agricoltori. Molti ritengono che l’inclusione di questi gruppi possa danneggiare la credibilità e gli obiettivi della protesta, distogliendo l’attenzione dalle questioni agricole e alimentari che sono al centro della mobilitazione.

La manifestazione di giovedì al Circo Massimo si preannuncia quindi carica di tensioni e divisioni interne. Gli agricoltori sono chiamati a fare una scelta su come vogliono rappresentare la loro causa e quale tipo di protesta vogliono portare avanti.

Fonti e foto LaPresse

11 Febbraio 2024 ( modificato il 22 Maggio 2025 | 15:09 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA