10:28 am, 16 Gennaio 24 calendario

Negli Stati Uniti, Donald Trump vittoria eclatante nei caucus in Iowa

Di: Redazione Metrotoday
Trump-vince-i-caucus
condividi

L’ex capo di stato ha espresso il suo sentimento di rinascita e la necessità di consolidare l’unità nazionale. Dall’altra parte, il presidente Biden ha riconosciuto Trump come il candidato di spicco del Gop.
Donald Trump ha trionfato nei caucus dell’Iowa, il primo passo nel percorso di selezione per il candidato repubblicano alla presidenza. Le proiezioni iniziali e i conteggi successivi hanno confermato il suo dominio: con solo il 6% dei voti scrutinati, Trump ha raccolto il 49,5% delle preferenze, superando il governatore della Florida Ron DeSantis, fermo al 22,4%. Nikki Haley, ex governatrice della South Carolina, segue con il 20,6%. A seguire, l’imprenditore Vivek Ramaswamy con il 7,1%, mentre Asa Hutchinson, ex governatore dell’Arkansas, si attesta all’ultimo posto con lo 0,2% dei voti.

Il magnate: “Sento una nuova energia”

Donald Trump ha dichiarato di sentirsi “rivitalizzato” e “onorato” per il suo successo nei caucus dell’Iowa. “Questa vittoria mi ha infuso nuova energia e forza per il nostro Paese”, ha affermato Trump in un’intervista a Fox News Digital. “È una sensazione meravigliosa. Sono profondamente grato”, ha aggiunto l’ex presidente. “È tempo di riconquistare il nostro Paese”, ha proseguito Trump.

“Un momento per unificare il Paese”

“È giunto il momento di unire il Paese”, ha dichiarato Trump a Des Moines, dopo la sua vittoria. “Sarebbe magnifico se repubblicani, democratici, indipendenti, liberal e conservatori potessero collaborare per affrontare i problemi nazionali”, ha sostenuto l’ex presidente, aggiungendo, “e ciò avverrà presto”. Trump ha poi elogiato i suoi avversari per il “secondo posto”, Ron DeSantis e Nikki Haley, riconoscendo che “entrambi hanno ottenuto un buon risultato”.

Biden: “Trump è attualmente il candidato repubblicano preminente”
Donald Trump è “attualmente il candidato repubblicano più in vista”. Così ha affermato il presidente Joe Biden in un post su X, invitando i suoi sostenitori a donare per la sua campagna contro i “Repubblicani Maga estremisti”.

Haley: “L’America merita più di Biden e Trump”
“L’America merita più di un semplice ritorno di fiamma tra Joe Biden e Donald Trump”, ha esclamato Nikki Haley di fronte a una folla di sostenitori in Iowa, dove si è classificata terza nei caucus, dietro l’ex presidente e Ron DeSantis. “Desiderate lo status quo o anelate a una nuova generazione di leader conservatori?”, ha interrogato Haley il suo pubblico, sostenendo che sia Trump che Biden sono “intrappolati nel passato, tra indagini, vendette e lamentele”. L’ex ambasciatrice all’Onu ha poi esortato i suoi sostenitori a volgere lo sguardo verso le prossime primarie in New Hampshire.

Ramaswwamy si ritira e appoggia Trump

Vivek Ramaswamy ha annunciato il ritiro dalla corsa per la nomination repubblicana, a seguito del risultato deludente nei caucus dell’Iowa, dove si è classificato quarto. “Ho appena chiamato Donald Trump per congratularmi con lui per la sua vittoria e per comunicargli che, da ora in poi, avrà il mio pieno sostegno per la Presidenza”, ha dichiarato il trentottenne Ramaswamy. De Croo: “Se sarà di nuovo ‘America First’, allora ‘Europa da sola’”. “Il 2024 sarà un anno decisivo. Le poste in gioco per l’Europa sono elevate, così come per l’Occidente. Un anno in cui le nostre democrazie e libertà saranno messe alla prova, non solo con l’elezione di questa Camera, ma anche del Congresso e della presidenza americana. Se il 2024 porterà nuovamente ‘America First’, allora sarà più che mai ‘Europa da sola’. Non dobbiamo temere questa eventualità, ma abbracciarla. Rafforzando l’Europa su basi più solide, più forti, più sovrane, più autosufficienti”. Queste le parole di Alexander De Croo, primo ministro belga e presidente del Consiglio dell’UE, nel suo discorso al Parlamento europeo.

Fonte e foto LaPresse

16 Gennaio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA