12:44 pm, 12 Gennaio 24 calendario

Salvini, processo Open Arms “con me nessun migrante morto”

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Nel carcere Ucciardone di Palermo, si è aperta l’udienza del processo Open Arms, con Matteo Salvini, ex ministro dell’Interno, imputato per sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio. Queste accuse derivano dal suo divieto di sbarco ai migranti salvati dalla nave dell’ONG spagnola durante il suo mandato. Salvini, ascoltato come testimone, ha sostenuto con orgoglio che durante il suo periodo come ministro non si sono verificati decessi tra i migranti, a differenza di quanto accaduto successivamente.

Salvini ha ribadito che la politica del suo governo era volta al contrasto del traffico di esseri umani e all’invito all’Europa di partecipare attivamente. Ha anche evidenziato che già dall’agosto Open Arms era a conoscenza della posizione del governo italiano e che il 9 agosto la Farnesina aveva comunicato al governo spagnolo che l’Italia non aveva partecipato alle operazioni di soccorso.

Inoltre, Salvini ha sottolineato che il governo Conte 2, nonostante avesse un orientamento politico diverso, ha agito nello stesso modo del suo, con la differenza nel numero di morti in mare. Ha poi chiuso la sua dichiarazione spontanea, durata 59 minuti, affermando che non ci sono procedimenti penali contro il suo successore al Viminale.

L’ex ministro ha anche ricordato come, fin dall’inizio, la politica migratoria fosse un punto chiaro e condiviso nel programma della maggioranza. Ha citato diversi casi, come quello dell’Acquarius nel 2018 e della Sea Watch, per dimostrare la coerenza e la logica delle azioni del suo governo in materia di immigrazione.

Salvini ha inoltre affermato che, essendo la nave di Open Arms sotto bandiera spagnola, era corretto agire come fatto dal suo governo, sostenendo che le sentenze confermano che una nave è territorio del paese di cui batte bandiera.

Oscar Camps, fondatore di Open Arms, ha espresso la sua posizione prima dell’udienza, affermando che la decisione di negare lo sbarco fu una scelta personale di Salvini e che tutto l’ex governo ha testimoniato in tal senso. Camps ha espresso fiducia nella giustizia italiana e l’aspettativa che venga fatta giustizia nel processo.

 

Fonte e foto LaPresse

12 Gennaio 2024 ( modificato il 22 Maggio 2025 | 15:04 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA