La temperatura globale raggiunge livelli critici: il 2023 è l’anno più caldo mai registrato

Secondo un rapporto recente, la temperatura globale ha raggiunto una soglia vicina al limite di 1,5 gradi centigradi. Il 2023 è stato dichiarato l’anno più caldo mai registrato, superando di gran lunga il precedente record del 2016. Nel rapporto sono stati presentati i dati sugli estremi climatici più rilevanti del 2023, nonché i principali fattori che contribuiscono a tali variazioni, come le concentrazioni di gas serra, il fenomeno di El Nino e altre fluttuazioni naturali.
Secondo i dati, il 2023 è stato l’anno solare più caldo mai registrato a partire dal 1850, con una temperatura media globale di 14,98 gradi centigradi, superando di 0,17 gradi il record precedente del 2016. Inoltre, l’anno scorso è stato più caldo di 0,60 gradi rispetto alla media del periodo 1991-2020 e di 1,48 gradi rispetto ai livelli preindustriali del periodo 1850-1900.
Questi dati mettono in evidenza l’urgente necessità di adottare misure per contrastare il cambiamento climatico e limitare l’aumento delle temperature globali. La comunità internazionale deve intensificare gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere politiche sostenibili per proteggere il nostro pianeta.
fonti e foto La Presse
© RIPRODUZIONE RISERVATA