Slittano i test di ingresso alla facoltà di medicina: nuove date e modalità di svolgimento

I test di ingresso alla facoltà di medicina subiranno un ritardo: non si terranno a febbraio, ma con ogni probabilità il primo appuntamento per gli aspiranti studenti di medicina sarà nel mese di marzo. Secondo fonti ministeriali confermate da LaPresse, la seconda data per i test di ammissione sarà invece tra aprile e maggio. I test verranno somministrati in modo diverso rispetto ai Tolc precedentemente utilizzati per i candidati. C’è il rischio che venga premiata la memoria dei candidati più della loro reale inclinazione verso lo studio delle materie specifiche.
La legge prevede che le domande debbano valutare l’attitudine dei candidati a studiare determinate materie. Con un database aperto, quale attitudine si sta testando se non quella della memoria? Il rischio è che i candidati ricorderanno chi ha inventato la Viennetta, ma non avranno conoscenze sufficienti per studiare medicina”. Tuttavia, “nessuno vorrebbe più avere i test di ingresso, ma davvero nel 2024, non si pensa che la tecnologia offra una soluzione a questo problema? Un telefono nascosto, un smartwatch possono essere utilizzati per scaricare il database delle domande e cercare le risposte”.
fonti e foto La Presse
© RIPRODUZIONE RISERVATA