Astri 2024: L’ingresso di Plutone nell’Acquario e la diffusione dell’intelligenza artificiale

In astrologia, più un pianeta si muove lentamente, più i suoi effetti sono intensi e potenti. Quindi, è un grande evento quando Plutone, che impiega oltre 240 anni per attraversare tutto lo zodiaco, entra in Acquario il 20 gennaio. Da questo momento in poi, la vita di tutti noi sarà molto diversa.
Abbiamo avuto un’anticipazione l’anno scorso, quando Plutone ha toccato il grado zero dell’Acquario per alcune settimane in aprile e maggio, prima di tornare nel Capricorno. Quest’anno, quando entra in Acquario, è destinato a rimanerci, ad eccezione di qualche settimana in autunno, quando retrocede per dare l’ultimo saluto al Capricorno. Una volta stabilitosi completamente in Acquario, Plutone rimarrà lì fino al 2043, rendendolo un presenza costante sullo sfondo per i prossimi due decenni, indipendentemente dai movimenti degli altri pianeti.
L’influenza di Plutone è tenebrosa, di vasta portata e spesso invisibile. L’Acquario, essendo un segno d’aria, rappresenta il mondo delle idee piuttosto che dei beni materiali, a differenza del Capricorno che Plutone ha attraversato precedentemente. Nell’era digitale, i segni d’aria si traducono in dati o informazioni preziose. Non sorprende quindi che quando Plutone è entrato in Acquario lo scorso maggio, per darci un’idea di ciò che ci aspetta, tutti abbiano improvvisamente sentito parlare di intelligenza artificiale, mentre i media abbondavano di storie allarmistiche su come questa nuova tecnologia avrebbe potuto portare alla fine del mondo. Da allora, con il ritorno di Plutone in Capricorno, il clamore si è placato e tutti abbiamo accettato l’esistenza dell’IA.
Totuzzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA