3:28 pm, 30 Dicembre 23 calendario

Sequestrati 3,7 tonnellate di fuochi d’artificio illegali a Milano: arresti e denunce

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Milano si prepara ad affrontare il Capodanno con maggiore sicurezza, grazie al maxi sequestro di fuochi d’artificio illegali effettuato dalla Guardia di Finanza. Le operazioni condotte dai baschi verdi meneghini hanno portato al recupero di oltre 105.000 pezzi di materiale pericoloso, fabbricato o detenuto illegalmente, per un peso complessivo di circa 3,7 tonnellate di esplosivi. Inoltre, sono state denunciate a piede libero 36 persone, mentre altre sette sono state arrestate.

Le autorità hanno condotto numerosi interventi sia in città che nell’hinterland milanese, mettendo in luce la vastità del fenomeno dei fuochi d’artificio illegali. In alcuni casi, i materiali sono stati trovati all’interno di abitazioni private, dove venivano confezionati artigianalmente e conservati senza alcuna precauzione. È preoccupante notare che parte di questi fuochi proveniva da altre regioni italiane, trasportati in violazione delle regole di sicurezza più elementari.

Il sequestro di questa enorme quantità di fuochi d’artificio illegali rappresenta una vittoria per le forze dell’ordine e un importante passo avanti nella tutela della sicurezza pubblica. L’uso di materiali pirotecnici non autorizzati comporta un rischio elevato di incidenti, incendi e lesioni gravi. Pertanto, le autorità invitano la popolazione a acquistare e utilizzare solo fuochi d’artificio legali, forniti da rivenditori autorizzati.

Questo sequestro, oltre ad aver impedito potenziali tragedie durante le festività di fine anno, dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il commercio illegale di fuochi d’artificio. Le indagini sono ancora in corso per individuare eventuali complici o fornitori di questo materiale pericoloso.

fonti e foto La Presse

30 Dicembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA