Musei aperti a Natale: successo di affluenza e nuove aperture il 1° gennaio

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si dichiara soddisfatto dell’apertura dei musei e dei siti archeologici statali durante la mattina di Natale. Secondo il Ministro, l’iniziativa ha ottenuto un buon riscontro, con l’85% dei musei aperti e una buona affluenza di visitatori. Sangiuliano ha sottolineato che i dati non possono essere confrontati con quelli di un giorno normale, poiché l’apertura è stata limitata alla mattina. Tuttavia, l’esito positivo ha spinto il Ministro a proseguire su questa strada e a confermare l’apertura dei musei anche il 1° gennaio.
La decisione di mantenere aperti i musei durante le festività natalizie ha una motivazione ben precisa: accogliere al meglio sia i turisti stranieri che hanno scelto l’Italia come meta per le vacanze, sia gli italiani che hanno deciso di visitare una città d’arte durante le festività. È fondamentale garantire a queste persone la piena fruibilità dei siti museali, offrendo loro un’opportunità di scoperta e di approfondimento culturale.
L’apertura dei musei a Natale e il successivo ampliamento dell’iniziativa al 1° gennaio rappresentano un segnale di grande attenzione verso il patrimonio culturale italiano. La valorizzazione dei musei e dei siti archeologici è un obiettivo prioritario del Ministero della Cultura, che punta a promuovere la cultura come motore di sviluppo e di attrattività per il nostro Paese.
fonti e foto La Presse
© RIPRODUZIONE RISERVATA