10:51 pm, 29 Dicembre 23 calendario

Omicidio Vanessa Ballan: i funerali a Castelfranco Veneto in memoria della giovane vittima

Di: Redazione Metrotoday
condividi

I funerali di Vanessa Ballan, la 27enne tragicamente uccisa da Bujar Fandaj, 41enne kosovaro, hanno avuto luogo oggi nel duomo di Castelfranco Veneto. L’intera comunità si è unita per commemorare la giovane vita spezzata e per esprimere solidarietà alla famiglia in lutto.

Sul sagrato della chiesa, la bara bianca di Vanessa si è fermata per alcuni minuti per ricevere l’omaggio di amici e parenti. Indossando un fiocco rosso sui baveri delle giacche, simbolo della lotta contro la violenza di genere, gli astanti hanno reso omaggio alla memoria di Vanessa e hanno manifestato il loro impegno nella battaglia contro questo grave problema sociale.

Oggi, in segno di rispetto e dolore, l’intera regione del Veneto ha proclamato il lutto, con le bandiere a mezz’asta. È un momento di profonda tristezza e riflessione per tutti coloro che sono stati toccati da questa terribile tragedia.

Vanessa Ballan resterà nei cuori di coloro che l’hanno conosciuta, lasciando un vuoto immane nella comunità di Castelfranco Veneto. La sua morte è un triste ricordo di quanto ancora sia necessario lavorare per proteggere le donne dalla violenza di genere e per promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.

Il vescovo di Treviso condanna la violenza e invoca una cultura di rispetto

Durante l’omelia al funerale di Vanessa Ballan, il vescovo di Treviso, Michele Tomasi, ha espresso profondo dolore per l’accaduto, sottolineando che non esiste alcun motivo al mondo che possa giustificare un atto così violento. Ha affermato che la brutalità dell’uccisione di Vanessa non ha alcun senso e rappresenta il male assoluto. Il vescovo ha sottolineato che di fronte al male non possiamo e non dobbiamo trovare compromessi. Tuttavia, ha anche affermato che Vanessa è accolta e abbracciata in un amore più grande, autentico ed eterno.

Il vescovo ha richiesto un momento di “silenzio della memoria e della preghiera” che invochi la conversione dei violenti. Ha sottolineato che non dobbiamo rimanere in silenzio riguardo alla verità e alla giustizia, né riguardo all’impegno per una società che respinga la violenza sulle donne in parole, azioni e fatti. È fondamentale superare la follia di voler possedere una persona o di cercare di determinare le sue scelte attraverso la violenza.

In questo momento di lutto e dolore per la perdita di Vanessa Ballan, il vescovo ha richiamato tutti a riflettere sulla necessità di combattere la violenza di genere e di promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza. Solo attraverso un impegno comune e determinato possiamo sperare di porre fine a tali tragici eventi.

fonti e foto La Presse

29 Dicembre 2023 ( modificato il 30 Dicembre 2023 | 1:01 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA