Approvata la Legge di Bilancio dal Parlamento: famiglie, lavoro e imprese al centro

La Manovra è stata ufficialmente approvata dalla Camera, con 200 voti favorevoli, 112 contrari e 3 astenuti. Questo risultato conferma l’approvazione già ottenuta dal Senato. Il 22 dicembre, infatti, con 112 voti favorevoli, 76 contrari e 3 astenuti, era stata approvata la fiducia sul maxi-emendamento alla Manovra.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la sua gratitudine per la compattezza dimostrata dai parlamentari di maggioranza. Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per la Manovra, che mette al centro le famiglie e le imprese.
La nuova legge di bilancio risponde alle esigenze delle famiglie italiane, offrendo sostegno concreto e misure di sostegno all’occupazione. Allo stesso tempo, si concentrerà sullo sviluppo delle imprese, favorendo la crescita economica e la creazione di nuovi posti di lavoro.
La Manovra rappresenta un segnale positivo per il futuro del Paese, evidenziando l’impegno del governo nel promuovere politiche economiche e sociali che favoriscono la crescita e il benessere di tutti i cittadini.
La Legge di Bilancio è stata approvata dal Parlamento, segnando un importante passo avanti per il sostegno alle famiglie, al lavoro e alle imprese. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ringraziato i parlamentari di maggioranza di Senato e Camera per il loro sostegno e compattezza dimostrati. Questo risultato rappresenta un segnale positivo per una Manovra di Bilancio di grande importanza, che rispecchia i principi guida dell’azione del governo e il programma votato dagli italiani.
Attraverso i social, Meloni ha espresso la sua determinazione nel continuare avanti con coraggio e responsabilità. È importante sottolineare che questa volta la Manovra è stata approvata senza il ricorso al voto di fiducia, dimostrando il valore del dibattito politico. La presidente del Consiglio ha espresso anche il suo ringraziamento alle opposizioni, che nonostante le forti divergenze sui temi, hanno contribuito allo svolgimento del dibattito.
La nuova Legge di Bilancio è orientata a mettere al centro le esigenze delle famiglie, il sostegno all’occupazione e lo sviluppo delle imprese. Questo risultato rappresenta una conferma dell’impegno del governo nel promuovere politiche economiche e sociali che favoriscono la crescita e il benessere del Paese.
fonti e foto La Presse
© RIPRODUZIONE RISERVATA