10:53 am, 13 Novembre 23 calendario

Il quartiere Zodiaco sotto attacco a Lavinio-Anzio

Di: Redazione Metrotoday
condividi

I cittadini esasperati denunciano minacce, soprusi, occupazioni abusive, nell’assenza totale e nel menefrighismo di Istituzioni e Forze dell’Ordine.

Week end di terrore e angoscia per i residenti delle palazzine ex INPS di via del Leone, allo Zodiaco, il quartiere di Anzio- Lavinio, tristemente rinomato per la presenza di abusivi e immigrati clandestini che occupano sistematicamente gli appartamenti incustoditi.

Ormai è una lotta senza fine tra gli abitanti delle palazzine che hanno avuto la ventura di acquistare o locare un appartamento allo Zodiaco e le bande di delinquenti malintenzionati che scorrazzano, girovagando per le strade, alla ricerca di un alloggio da occupare abusivamente.

Solo due anni fa le forze di Polizia di Lavinio-Anzio avevano provveduto a sgomberare due palazzine ex INPS, occupate da zingari, Rom e spacciatori multietnici, privi di permesso di soggiorno.  Sabato mattina e ieri le stesse palazzine sono state oggetto di un attacco preordinato, multiplo e congiunto da parte degli stessi soggetti che erano stati a suo tempo sloggiati, che hanno perpetrato una serie di reati diretti a persone, proprietà private e beni pubblici.

Ieri sera, nell’assoluta noncuranza di Istituzioni  e Forze dell’Ordine, loschi individui recatisi in via del Leone 1, hanno prima sfondato l’ingresso di un appartamento a disposizione del Tribunale di Velletri (int.12), poi dallo stesso, attraverso una serie di fori praticati nella tramezzatura delle pareti, sono penetrati negli appartamenti INPS, ora in gestione alla ROMEO (intt.12 e 13), occupando un intero piano dell’edificio, peraltro sito al piano attico.

A nulla sono valsi le denunce e gli allarmi dei residenti inermi e dell’Amministratore di Via del Leone 1 e 2, Daniele Carnemolla, che hanno tempestato di telefonate il 112: le pattuglie erano impegnate a Roma nel derby Lazio-Roma o comunque non a disposizione per il riposo domenicale. Nessuno è intervenuto a tutela dei privati, del Condominio e del Patrimonio Pubblico.

Come riporta il sito locale de “Il Caffè” i cittadini sono ormai allo stremo della resistenza, indifesi e sottoposti ad atti vandalici:

“In via del Leone 1 – spiegano – hanno occupato di nuovo un appuntamento. Una donna con il figlio. E siccome c’è il portone blindato, e non sono riusciti ad aprirlo hanno fatto un buco nel muro. Sono state chiamate le Forze dell’Ordine e non è intervenuto nessuno. Ci sono volute ore per riuscire ad entrare a picconate, ma nessuno si è fatto vivo.

Siamo completamente abbandonati, se nessuno interviene neanche se qualcuno pratica un buco nel palazzo per entrare in una casa. Queste persone hanno danneggiato la struttura dell’edificio e ieri sera hanno iniziato a picconare ed hanno rotto un altro muro che e stato messo dal Comune durante gli sgomberi di due anni fa. Evidentemente vogliono entrare in uno degli appartamenti che appartengono all’INPS e che adesso sono gestiti della Romeo. Ancora una volta abbiamo chiamato le Forze dell’Ordine e ancora una volta non è venuto nessuno.

Al primo piano sempre in via del Leone 1 hanno già rotto il muro di un appartamento e sono entrati. Dentro vive una signora di 68 anni malata di cuore. La signora è proprietaria e vive nel terrore perché queste persone sono cattive, la minacciano le hanno urinato sulla porta di casa. Fanno trovare delle feci e continuamente la aggrediscono e la minacciano con parolacce. Hanno già distrutto l’auto ad una signora che vive al primo piano. Nonostante questi fatti e queste aggressioni nessuno interviene.

Qui non ne possiamo veramente più. Sembrava essere tornata un po’ di tranquillità e adesso inizia di nuovo l’inferno per noi residenti. Qui ci stanno spingendo a farci giustizia da soli.

La situazione è fuori controllo e ad oggi né le Autorità, né le Forze di Polizia e nemmeno l’INPS, che sono i proprietari finali degli immobili, sono intervenuti per trovare una soluzione definitiva. Qui abbiamo paura e alla fine qualcuno reagirà”.

13 Novembre 2023 ( modificato il 16 Novembre 2023 | 13:32 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA