4:18 pm, 18 Ottobre 23 calendario

Matrimonio 2.0: le nuove tendenze per sposarsi con glamour

Di: Maria Vittoria Puzzo
condividi

Ospiti d’eccezione hanno partecipato alla prima edizione dell’evento di Villa Brasini intitolato “Matrimonio 2.0, dal menu al dresscode”. Durante la serata, si è discusso di glamour, evoluzione nella gestione del budget per l’organizzazione dei ricevimenti e un nuovo format matrimoniale pensato per le nuove generazioni. Questi temi sono stati al centro dell’evento organizzato da Villa Brasini, storica residenza del ‘500 nel cuore di Roma, una delle realtà più importanti del settore.

“Con questa serata abbiamo voluto anticipare le tendenze e novità più importanti del 2024”, ha dichiarato Edolo Ghirelli, proprietario e direttore generale di Villa Brasini. “Questa è solo la prima di una serie di appuntamenti che ci accompagneranno nel corso dell’anno, con l’obiettivo di valorizzare Villa Brasini, storicamente maestra nell’accoglienza e nell’organizzazione di eventi prestigiosi, e di favorire un’occasione di aggiornamento per le giovani coppie che entreranno in contatto diretto con i migliori professionisti del settore,” ha aggiunto Vittorio Ghirelli, proprietario e direttore commerciale di Villa Brasini.

Durante l’evento si sono svolti tre talk di approfondimento sui temi del galateo e del lifestyle nel contesto wedding. È emerso che gli italiani sono disposti a spendere tra i 15 e i 30 mila euro per il loro matrimonio, includendo voci di spesa come location, catering, musica dal vivo, allestimenti floreali, foto e video, abiti nuziali, make-up e parrucchiere. Luigi Gabriele, volto televisivo e presidente dell’associazione consumatori Consumerismo no profit, ha sottolineato che la modalità del “fai da te” rimane una delle scelte più popolari tra gli sposi attenti al budget, con risparmi anche sulla consulenza dei professionisti del settore.

“Matrimonio a tutti i costi è il nuovo mantra degli italiani,” ha affermato Gabriele. “Le voci di spesa per un matrimonio moderno sono cambiate, e il wedding planner è diventato fondamentale non solo per il catering, ma per tutte le opzioni relative all’organizzazione delle nozze.”

Galateo e costume: tutte le tendenze da conoscere

Annamaria Tossani, giornalista e esperta di costume, ha trattato le ultime tendenze riguardanti la lista nozze, evidenziando le differenze generazionali. “Ci aspettiamo un boom di matrimoni per i prossimi tre anni, il che rappresenta un’importante opportunità economica per gli operatori del settore,” ha commentato Tossani. “Chi si sposa, sia in chiesa che in comune, desidera fare le cose in grande, seguendo nuove regole e comportamenti adeguati ai tempi moderni.”

L’evoluzione del dresscode: com’è cambiata la scelta degli abiti

Infine, Nadia La Bella, influencer e fashion blogger, ha parlato dell’evoluzione degli abiti per gli sposi, sottolineando che il 2024 porterà il trionfo del glamour: piume, tessuti scintillanti e modelli audaci caratterizzeranno le scelte di moda. “L’abito da sposa si è evoluto da semplice vestito da giorno a un abito da sogno, spesso lasciato come gran finale nelle sfilate di Haute-couture,” ha spiegato La Bella.

Nonostante la diminuzione dei matrimoni in Italia, chi si sposa desidera farlo in grande, combinando tradizione e modernità, scegliendo location prestigiose e menù ricercati, aggiungendo un tocco di creatività personale nella “composizione” del ricevimento. Questo è il trend per il 2024 emerso durante “Matrimonio 2.0, dal menu al dresscode”, un evento di Villa Brasini che intende diventare un punto di riferimento per il mondo del wedding nella capitale e oltre.

“Nel corso del tempo, l’abito da sposa, in sintonia con la società e le tendenze, si è evoluto. Da semplice vestito da giorno ad abito elaborato e da sogno, così importante da essere spesso lasciato come gran finale alle sfilate Haute-couture. Alcuni elementi, protagonisti del look da sposa sono rimasti invariati, e il bianco rimane la quintessenza del matrimonio”, spiega Nadia La Bella.

Nonostante i dati sui matrimoni in Italia siano in calo, chi si sposa vuole farlo in grande, coniugando tradizione e modernità, scegliendo location di pregio, menù ricercati, aggiungendo quel pizzico di creatività personale nella “composizione” del ricevimento, che può mancare nella routine della vita quotidiana: questo il trend per il 2024 emerso da Matrimonio 2.0, dal menu al dresscode, evento alla sua prima edizione a cura di Villa Brasini, che intende diventare sempre punto di riferimento per il mondo wedding della capitale e non solo.

18 Ottobre 2023 ( modificato il 13 Maggio 2025 | 22:21 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA