12:10 pm, 20 Luglio 25 calendario

Gaza: evacuazione di Deir al-Balah, l’appello del Papa

Di: Redazione Metrotoday
condividi

l’Esercito israeliano (IDF) ha emesso un avviso di evacuazione per i residenti di Deir al-Balah, una località nel centro della Striscia di Gaza, mentre si prepara a lanciare operazioni di terra nella zona per la prima volta dall’inizio del conflitto. Il portavoce dell’IDF, Avichay Adraee, ha comunicato su X che l’esercito sta intensificando le sue operazioni per distruggere le capacità nemiche e le infrastrutture terroristiche.

In un contesto di crescente tensione, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato l’arrivo, previsto per oggi, di tre camion carichi di medicinali e forniture mediche negli ospedali della Striscia. Tuttavia, il comunicato del ministero della Salute palestinese, gestito da Hamas, ha specificato che i camion non trasportano generi alimentari. Il ministero ha esortato le autorità, le famiglie e i cittadini a proteggere il convoglio e a garantire il suo arrivo sicuro per salvare vite umane.

Un bilancio tragico: oltre 100 palestinesi uccisi

La situazione a Gaza è critica, con oltre 100 palestinesi uccisi in un solo giorno, a causa di attacchi israeliani e scontri nei centri di distribuzione alimentare. Secondo fonti mediche, 39 palestinesi sono stati colpiti mentre attendevano aiuti umanitari. Mentre gli scontri continuano, la popolazione di Tel Aviv e altre città israeliane è scesa in piazza, chiedendo un accordo urgente per lo scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi.

Le tensioni si intensificano ulteriormente con le accuse rivolte alle forze israeliane di aver sparato sulla folla, mentre la Ghf, sostenuta da Stati Uniti e Israele, accusa Hamas di fomentare disordini. Papa Leone, intervenuto sulla situazione, ha sottolineato l’importanza di dialogare e porre fine alla violenza.

Un appello alla pace e alla protezione dei luoghi sacri

In questo clima di conflitto, la necessità di proteggere i luoghi sacri e lavorare insieme per la pace è diventata cruciale. “Dobbiamo dialogare e lasciare le armi”, ha affermato Papa Leone, evidenziando che “il mondo non sopporta più” la guerra e invitando a pregare e fidarsi in Dio.

20 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA