Caldo estremo in arrivo: picchi fino a 46°C all’ombra in Italia

L’Italia si prepara a un’ondata di caldo estremo, con temperature che raggiungeranno punte record di 46°C all’ombra, specialmente nel Sud del paese. Le previsioni meteo indicano almeno cinque giorni di calore intenso, a causa del ritorno dell’Anticiclone Africano, che porterà afa e clima rovente, con il culmine atteso all’inizio della prossima settimana.
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma l’espansione del “Cammello”, il termine tecnico per l’Anticiclone Africano, che influenzerà le temperature fino a martedì o mercoledì. In Emilia, Lombardia orientale e Basso Veneto, si prevedono 37°C, mentre Toscana e Umbria raggiungeranno i 38°C. Anche Roma e Viterbo sperimenteranno temperature attorno ai 36°C, che saranno tra le più fresche della nuova fase africana.
Tra lunedì e martedì, i picchi di temperatura saranno impressionanti: si prevedono 44°C tra Matera e Foggia, con punte di 45-46°C in Sicilia e Sardegna. Questa ondata di calore rappresenta una delle più intense degli ultimi decenni per il Sud Italia.
Vale la pena ricordare che il record europeo di temperatura, registrato a Floridia (Siracusa) l’11 agosto 2021 con 48,8°C, potrebbe essere messo in discussione, se le condizioni di caldo e vento secco si rivelassero estreme. Inoltre, il rischio incendi sarà elevato, quindi è fondamentale prestare attenzione al nostro patrimonio boschivo.
Le previsioni per i prossimi giorni indicano che sabato le città più calde saranno Oristano con 39°C, Foggia con 37°C e Forlì, Macerata e Nuoro con 36°C. Domenica, Foggia toccherà i 40°C, mentre Lecce, Matera e Nuoro si avvicineranno ai 38°C. Anche Ferrara, Bologna e Mantova non saranno esenti da temperature elevate.
Il picco dell’ondata di caldo si avrà martedì, con 44°C a Matera, 43°C a Foggia e Lecce, e 42°C a Barletta, Crotone e Ragusa. Nelle città minori della Sicilia e Sardegna, si prevedono temperature che potrebbero raggiungere i 45-46°C all’ombra.
Un possibile sollievo potrebbe arrivare a metà della prossima settimana, quando l’Anticiclone delle Azzorre potrebbe riportare temperature più fresche. Tuttavia, fino ad allora, l’Italia dovrà affrontare il classico meteo del XXI secolo: anticicloni africani, notti tropicali e temperature oltre i 40°C.
Parole Chiave: caldo estremo, previsioni meteo, Anticiclone Africano, temperature record
© RIPRODUZIONE RISERVATA